La crescita dimensionale, lo sviluppo dell’impresa, l’aumento dei clienti, portano le aziende a dover rivedere le politiche produttive, proiettandosi verso l’ottimizzazione delle attività manuali.
Tali presupposti fanno sì che l’azienda debba assicurare allo stesso tempo, sia la realizzazione del lavoro commissionato entro una scadenza stabilita, sia garantire uno standard qualitativo elevato. Inoltre bisogna avere una pianificazione e programmazione del lavoro dei dipendenti, per facilitare il raggiungimento degli obiettivi.
L’azienda IMAF, con sede a Castelfidardo (AN), produce dal 1976 infissi in alluminio per fabbricati civili, industriali, artigianali e commerciali. Si è affidata a Digimark per pianificare la produzione, organizzare i tempi e ottimizzazione delle attività manuali.
L'ESIGENZA
Imaf aveva la necessità di tenere traccia dei tempi di lavorazione di ciascuna commessa, ovvero di ogni stadio di creazione dell’infisso. Questo, per avere sempre disponibile un resoconto del tempo totale impiegato nel progetto da inoltrare al cliente, suddiviso per attività e dipendente.
LA SOLUZIONE per l'ottimizzazione delle attività manuali
Digimark ha individuato il proprio software Portant 4.0 come migliore soluzione per soddisfare le esigenze di Imaf. Portant 4.0, infatti, consente di tenere traccia dei dati di produzione. Attraverso un’ulteriore integrazione con una web app visualizzabile da tablet, dà la possibilità ai dipendenti di consultare in modo semplice e rapido le informazioni sui tempi di sviluppo.
In questo modo, dal lato produzione, gli operatori possono verificare lo stadio di avanzamento della commessa assegnata, così da poter organizzare al meglio le loro attività. Ugualmente per l’amministrazione, è l’impiegato che verifica in modo preciso le ore di lavoro effettuate dal singolo operatore, sia per la singola commessa che complessivamente, per il calcolo dello stipendio.
CARATTERISTICHE
Una delle peculiarità dei software realizzati da Digimark, è che possono essere integrati in maniera naturale e automatica con il software gestionale già presente in azienda.
Nello specifico, il software Kronos pensato per Imaf lavora su due livelli:
- lato amministrazione, che si occupa della gestione del progetto. Automaticamente vengono create delle fasi di sviluppo, necessarie per la realizzazione della commessa;
- lato produzione, dove l’operatore visualizza su un tablet il progetto e le varie attività da svolgere.
I BENEFICI OTTENUTI
- tracciamento puntuale e dei tempi di lavorazione nel proprio gestionale interno;
- possibilità di esportare i resoconti in formato Excel, per elaborazioni successive;
- statistiche sulla produttività per ciascun dipendente;
- ottimizzazione dei tempi, segnalando in rosso eventuali pause superiori a 15 minuti, per comprenderne le cause in ottica migliorativa;
- confronto tra tempo di completamento commessa stimato ed effettivo tempo impiegato, per poter intervenire in maniera tempestiva al fine di garantire il rispetto dei termini di consegna della commessa.
Questo è uno dei molteplici utilizzi del software Portant 4.0 by Digimark, implementato da Imaf per l’organizzazione e la gestione del lavoro manuale. E’ adattabile ed estendibile a comparti produttivi di qualsiasi dimensione e con le più svariate tecnologie produttive.