La Fabbrica 4.0, figlia della quarta rivoluzione industriale, è composta da sistemi completamente interconnessi tra loro.
Il Piano di sviluppo nazionale “Transizione 4.0” intende accelerare la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, puntando alla completa interconnessione delle infrastrutture aziendali, grazie a incentivi per adottare beni strumentali nuovi, materiali e immateriali.
L’interconnessione dell’intera catena del valore e la cooperazione tra le risorse interne aumentano la competitività e l’efficienza delle imprese
Interconnettere gli impianti significa abilitare la comunicazione bidirezionale tra diversi sistemi di controllo, di diverse marche, di diversa generazione, con i sistemi informatici aziendali, come per esempio il MES o l’ERP.
Per supportare le aziende nell’avvio di questi processi, mettiamo a disposizione prodotti e applicativi progettati da Digimark che ci consentono di:
Le soluzioni digitali personalizzate per ciascun cliente, rientrano a pieno titolo nei beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale indicati nel piano nazionale Transizione 4.0.
Dopo la perizia tecnica iniziale disegniamo, insieme al cliente, un progetto digitale integrato che traduce le peculiarità e le esigenze dell’azienda in un sistema tecnologicamente avanzato e interconnesso, finanziabile dal piano Transizione 4.0.
Il nostro metodo
La trasformazione digitale è un processo rivoluzionario per le aziende. Implica innovare processi, introdurre nuove tecnologie, integrare quelle attuali e modificare in modo sostanziale la cultura aziendale: strategie, creazione del prodotto, organizzazione interna, modelli di business. Con ogni azienda costruiamo un percorso di trasformazione digitale che parte da uno studio specifico della situazione, con un approccio personalizzato in relazione alle esigenze, agli obiettivi di miglioramento e alle potenzialità delle tecnologie disponibili.
Guidiamo ogni impresa attraverso il proprio percorso di digitalizzazione e ottimizzazione dei processi produttivi. Insieme definiamo con chiarezza quali dati raccogliere e come integrare i componenti dell’infrastruttura aziendale esistente, rendendo efficaci ed efficienti le risposte che progettiamo.
Digimark ha ottenuto per il suo metodo di lavoro la certificazione ISO 9001: garanzia che attesta la capacità del nostro team di progettare soluzioni coerenti con le aspettative dei nostri clienti.
Il nostro team ti aiuterà a disegnare una road map basata sui processi peculiari della tua azienda affinché possa seguire il proprio percorso di digitalizzazione.
La nostra rete di collaboratori ci permette di offrire alle aziende clienti prodotti di ultima generazione, consulenze specifiche e le migliori soluzioni per la trasformazione digitale.
I partner di Digimark sono start-up innovative, università, istituti di ricerca, professionisti e imprese in ambito ICT, che ci stimolano continuamente a crescere e arricchiscono il nostro lavoro di opportunità.
Zebra nasce nel 1969 e negli anni è diventata il punto di riferimento per la lettura e gestione di dati attraverso barcode e tecnologia RFID per riconoscere, convalidare e memorizzare in automatico e a distanza le informazioni. Nei progetti volti a ottimizzare il tracciamento di oggetti e persone, Digimark integra la tecnologia RFID di Zebra con Portant 4.0 per migliorare l’efficienza dell’intera supply chain e la competitività dell’impresa. Dal 2021, siamo rivenditori certificati Zebra.
Fondata nel 2014, Sewio produce sistemi di localizzazione in tempo reale (RTLS) per il monitoraggio e il tracciamento della posizione di oggetti, attraverso l’internet of thing. Digimark rientra nella rete di partner tecnologici di Sewio: partendo dall’ RTLS proprietario, sviluppiamo sistemi di localizzazione e tracciamento personalizzati in risposta alle esigenze specifiche del cliente. I sistemi prodotti hanno l’obiettivo di restituire una maggiore efficienza, redditività e sicurezza in particolar modo per aziende produttrici, magazzini, centri di distribuzione.
K11 è una start up innovativa che sviluppa tecnologie immersive e sistemi di visualizzazione digitale all’avanguardia per creare nuove modalità di comunicazione e interazione con prodotti, servizi, spazi. La start up nasce dall’incontro di due esperienze imprenditoriali delle Marche, Digimark e The Black Lab, laboratorio indipendente di ricerca visuale, due anime del digitale che hanno deciso di esplorare insieme le potenzialità del 3D interattivo per l’ industria e le PMI. ZYX è il software che abbiamo ideato per progettare esperienze innovative, trasversali e accessibili a tutti attraverso le diverse declinazioni del 3D interattivo.
© DIGIMARK S.R.L. – REA AN 02597450424 – Iscr. n. 200356 R.E.A. (AN) – Cod. Fisc./Part. IVA 02597450424 – Tutti i diritti riservati