Confartigianato Ancona: Digimark al festival “Ars in Genium”

Confartigianato Ancona: Ars in Genium

Confartigianato Ancona e Pesaro Urbino ha dato voce all’artigianato marchigiano, alle peculiarità e alle opportunità racchiuse nella sfida della ripartenza. Un evento capace di unire tutto il territorio.

Con questo spirito infatti, Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro Urbino ha organizzato il festival “Ars in Genium”. Primo evento in presenza dopo lo stop dovuto alla pandemia. Dal 27 settembre al 3 ottobre nella suggestiva Rotonda a Mare di Senigallia, vuole celebrare il grande patrimonio tecnico e culturale del nostro territorio.
Oltre incontri e mostre, ad arricchire il programma ci sono le testimonianze di imprenditori ed accademici, per immergere i partecipanti nel know-how e nelle eccellenze del settore.

La testimonianza di Digimark ad
"Ars in Genium" di Confartigianato Ancona

“Ars in Genium” nasce per raccontare lo stato attuale delle micro – piccole imprese e dell’artigianato con un occhio al futuro, alle prospettive di crescita e di valorizzazione. Un’evoluzione legata alla trasformazione delle modalità operative e di gestione, grazie anche alla digitalizzazione e alla tecnologia. Fattori determinanti, portatori di reali opportunità di sviluppo già emerse durante la pandemia.

In particolare, ieri 29 settembre, si è svolto il convegno “Giovani e Industria 4.0: innovazione e cambiamento”, in collaborazione con Confartigianato Giovani Imprenditori e Digital Innovation Hub Marche. Sono intervenuti anche i titolari di Digimark, Sauro Simonetti e Simone Neri, con un approfondimento sul ruolo strategico dell’innovazione nel tracciamento della logistica di magazzino. Inoltre, si è parlato dell’evoluzione delle tecnologie e di un caso studio sull’innovativa tecnologia RTLS per ottimizzare e localizzare  in tempo reale, spazi e operazioni di magazzino.

Intervento Sauro Simonetti e Simone Neri. Tratto dalla diretta Facebook sulla pagina “Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino”

Quali prospettive per il futuro?

“La Settimana vuole essere un’occasione importante per fare il punto su tutto questo e per tracciare possibili percorsi di futuro per la nostra economia, per l’artigianato e per le nostre imprese”. Ha sottolineato il Segretario di Confartigianato Ancona Marco Pierpaoli.

Anche Andrea Dini, Coordinatore DIH Confartigianato Imprese Marche, ha sostenuto che per fare impresa in modo consapevole ed efficace, sono necessari: cultura d’impresa, competenze, capacità progettuale e curiosità

In conclusione, noi di Digimark siamo molto onorati di essere stati invitati da Confartigianato Ancona e Pesaro – Urbino e di aver preso parte a questa importante iniziativa. 

Ora più che mai è importante accompagnare le imprese nel loro percorso di ripresa dando loro tutti gli elementi per aprirsi alle opportunità del futuro. Infatti, approcciare al rinnovamento tecnologico è fondamentale per saper affrontare al meglio le necessità di oggi e le sfide di domani.

Sfoglia

Scopri il Digiblog

Nuovo piano transizione 5.0
richiedi la consulenza gratuita!