Tracciabilità settore fashion: il WMS per GDA Moda

Tracciabilità fashion

ESIGENZA:
Sviluppare un sistema di gestione e tracciabilità di tutti i capi e accessori, per tenere sotto controllo le movimentazioni e le scorte di merci. 

SOLUZIONE:
Sistema WMS integrato con la tecnologia RFID.

In questo articolo, vi presentiamo il progetto realizzato per GDA Moda: un sistema WMS integrato con la tecnologia RFID implementato nel magazzino, per la tracciabilità nel settore fashion.

L’industria 4.0 coinvolge in modo trasversale tutti i settori dell’industria manifatturiera, compreso quello del tessile e abbigliamento. Possiamo ritenere che sia uno dei più ricettivi nel cogliere le grandi opportunità racchiuse nella quarta rivoluzione industriale.

Quindi, nuovi modi di operare e comunicare lungo tutta la catena di fornitura, maggiore flessibilità e un uso consapevole dei dati, si traducono in una maggiore velocità del time to market e di risposta alle esigenze dei consumatori. Questo, avviene anche grazie all’organizzazione del magazzino, un punto fondamentale, che richiede molte risorse in termini di tempo e addetti.

Grazie alle tecnologie a disposizione, tali risorse e flussi informativi possono essere automatizzati e digitalizzati. Così, si ottiene un’organizzazione efficiente dello stock con un impatto determinante sui processi di vendita, sull’offerta personalizzata e sulla soddisfazione della clientela.

In questo articolo, vi presentiamo il progetto realizzato per GDA Moda: un sistema WMS integrato con la tecnologia RFID implementato nel magazzino.

L'azienda

GDA Moda, con sede a Marina di Montemarciano, nasce nel 1976 dall’attività di Marcella Bernardini, fin dalle origini si occupa di compravendita di abbigliamento e accessori di elevata qualità.

Nel corso degli anni, l’azienda instaura importanti rapporti commerciali con le principali aziende nazionali del settore, acquistando da esse anche interi stock di capi e accessori.

Ad oggi, GDA si è affermata in diversi canali di vendita, in Italia e all’estero attraverso negozi permanenti, temporary shop, e-commerce (Dresslix), mercati e fiere campionarie.

L'esigenza

Quindi, GDA Moda movimenta grandi quantità di prodotti eterogenei per tipologia, azienda di provenienza e destinazione. Da qui è nata una specifica necessità che l’ha spinta a rivolgersi a Digimark. Sviluppare un sistema di gestione e tracciabilità di tutti i capi e accessori, sia in uscita dal magazzino verso i punti vendita, sia di ritorno in sede. In questo modo sarebbe riuscita a tenere sotto controllo tutti gli spostamenti e le scorte di merci presenti in magazzino.

La soluzione per la tracciabilità nel settore fashion

Per soddisfare tale necessità, è stato sviluppato un sistema di tracciabilità per il settore fashion: un software di magazzino WMS per la registrazione e la gestione delle informazioni relative a ricezioni, trasferimenti interni e ordini di consegna delle merci.

In particolare, per ogni articolo viene stampata un’etichetta RFID, al fine di identificarlo e seguirlo in ogni suo spostamento, sia all’interno dei magazzini che verso l’esterno. Così, al rientro della merce, l’operatore scansiona le etichette degli articoli tramite un palmare che registra la quantità in ingresso e la confronta con quella attesa.

Inoltre, la tecnologia RFID utilizzata per GDA, prevede l’aggiunta di un tag radio in ogni etichetta cartacea. Questo, consente la lettura in blocco di tutti i capi contenuti all’interno di un collo ricevuto, senza necessità di aprirlo e contarli uno ad uno. 

Così, dal terminale palmare l’addetto potrà conoscere l’esatta quantità di merce presente nello scatolone attraverso un’unica operazione di lettura dei tag. Infine, attraverso un’app appositamente sviluppata, il palmare invia direttamente al WMS le informazioni relative a: operazione da compiere, codice identificativo e quantità della merce censita.

Benefici ottenuti con un sistema per la tracciabilità nel settore fashion

In conclusione, la soluzione WMS sviluppata per GDA, ha consentito all’azienda di:

  • ottenere un efficace sistema di tracciabilità per il settore fashion, con uno storico preciso delle movimentazioni di ciascun capo
  • rendere più fluidi gli spostamenti delle merci da e per il magazzino, migliorando complessivamente l’efficienza dell’azienda
  • semplificare i processi aziendali, con un notevole risparmio di tempo e migliorando, nel complesso, l’organizzazione aziendale
  • calcolare le giacenze in tempo reale, con un inventario costantemente aggiornato

Vuoi conoscere meglio il WMS, le sue possibili applicazioni e i vantaggi che puoi ottenere nella tua realtà? Leggi il nostro articolo dedicato

Sfoglia

Scopri il Digiblog